Viviamo in un presente eterno, dimentichi del passato e poco attenti al futuro. Gli eventi dell’oggi ci travolgono e fatichiamo a collocarli in continuità con il passato o in prospettiva futura. La storia e le storie si frantumano sotto il peso di una quantità di accadimenti ormai ingestibile. Queste sono le premesse del recente volume di Fulvio De Giorgi, dal titolo Le lacrime di Clio. Storia, sapere e libertà, che, riprendendo l’antico adagio di Orazio — «mentre parliamo il tempo ...